introduzione al prodotto
Numero CAS: 13647-35-3
Standard: standard interno
Il Trilostano API, con il composto chimico identificato dal numero CAS 13647-35-3, è utilizzato principalmente in medicina veterinaria per il trattamento della sindrome di Cushing nei cani.
1). Sindrome di Cushing nei cani:
La sindrome di Cushing, o iperadrenocorticismo, è un disturbo ormonale che si verifica nei cani. È caratterizzato dalla sovrapproduzione di cortisolo, un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali. I cani con la sindrome di Cushing possono manifestare una serie di segni clinici, tra cui aumento della sete e della minzione, aumento di peso, perdita di pelo, debolezza muscolare e addome disteso.
2). Meccanismo di azione:
L'API del trilostano agisce come un analogo steroideo sintetico e funge da inibitore dell'enzima 3-beta idrossisteroide deidrogenasi. Questo enzima svolge un ruolo cruciale nella sintesi del cortisolo. Inibendo questo enzima, il Trilostano riduce la produzione di cortisolo, portando ad una diminuzione dei sintomi associati alla sindrome di Cushing.
3). Normalizzazione dei livelli di cortisolo:
L'obiettivo principale dell'utilizzo dell'API Trilostano nei cani con sindrome di Cushing è normalizzare i livelli di cortisolo. L'eccessiva produzione di cortisolo è responsabile dei segni e dei sintomi clinici osservati nei cani affetti. Riducendo la produzione di cortisolo, Trilostano aiuta ad alleviare questi sintomi, portando a una migliore qualità della vita del cane.
4). Amministrazione e dosaggio:
L'API del trilostano viene generalmente somministrata per via orale ai cani sotto forma di capsule o compresse. Il dosaggio e la frequenza di somministrazione sono determinati da un veterinario in base alle condizioni specifiche del singolo cane e alla risposta al trattamento. È fondamentale seguire il dosaggio prescritto e le istruzioni di somministrazione fornite dal veterinario per garantire risultati ottimali.
5). Monitoraggio e regolazione del dosaggio:
Il monitoraggio regolare dei livelli di cortisolo è essenziale durante il trattamento con Trilostano API. I veterinari spesso conducono esami del sangue per stabilire un livello di cortisolo basale e successivamente monitorano i livelli di cortisolo per valutare l'efficacia del farmaco. Potrebbero essere necessari aggiustamenti del dosaggio in base alla risposta del cane e ai livelli ormonali.
6). Supervisione veterinaria:
Trilostano API è un farmaco prescritto e il suo uso deve essere supervisionato da un veterinario esperto nel trattamento della sindrome di Cushing nei cani. I veterinari considerano vari fattori come la storia medica del cane, la salute generale e i risultati dei test diagnostici specifici prima di prescrivere Trilostano.
7). Gestione a lungo termine:
L'API Trilostano è tipicamente richiesta per la gestione permanente della sindrome di Cushing nei cani. Sono necessari regolari appuntamenti di follow-up con un veterinario per monitorare le condizioni del cane, regolare il dosaggio del farmaco se necessario e valutare la salute generale.
Etichetta sexy: trilostano 13647-35-3, Cina trilostano 13647-35-3 produttori, fornitori, fabbrica